PANE, AMORE E COSTITUZIONE: 3 GIORNI DI DIBATTITI E MUSICA IN DIFESA DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA
20-21- 22 SETTEMBRE VILLA PALLAVICINI Via Meucci, 3 Milano
Diversi sono i tentativi di manomissione della Carta Costituzionale. Da più parti e anche dal centro sinistra, vengono portate avanti tentativi di stravolgimento in senso presidenziale, che negherebbe alla radice l’impianto costituzionale vigente e in ultima istanza la democrazia nata dalla Resistenza. Stravolgimenti che avverrebbero in un periodo di grande sfacelo morale e istituzionale, con i partiti ridotti a comitati elettorali e vuoti simulacri personali e in una contesto economico sempre più drammatico. Ci sono quindi, tutti gli ingredienti e i rischi di precipitare nell’avventura. La manomissione della Costituzione sarebbe l’ultimo tassello mancante per ricondurre i lavoratori e il conflitto in una cornice semi autoritaria.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire alla nascita di un largo movimento popolare, intellettuale e unitario, che si ponga l’obiettivo in parlamento di bloccare ogni tentativo di manomissione della costituzione attraverso una costante mobilitazione. Lavoreremo anche perché la Milano del 25 aprile e della Liberazione, divenga il centro motore di questa mobilitazione.
IL PROGRAMMA
Venerdì 20 settembre 2013
19:00 aperitivo popolare
20:00 presentazione della tre giorni
20:30 presentazione del libro EXPOPOLIS, di Off Topic e Roberto Maggioni. Partecipa Mario Vitiello
21:30 proiezione del film Capitalism, A Love Story, di Michael Moore (Usa, 2009, 113’)
24:00 chiusura
Sabato 21 settembre 2013
Ricordo del giudice Rosario Livatino in occasione dell’anniversario della sua morte avvenuta per mano mafiosa.
11:00 proiezione del film Il giudice ragazzino, di Alessandro Di Robilant (Ita, 1994, 95’)
12:45 pranzo siciliano
14:15 Conferenza sulla TRATTATIVA STATO-MAFIA, a cura di Articolo 54
16:00 spettacolo teatrale: TANO AVANZATO CANTA E RECITA IGNAZIO BUTTITTA
A seguire degustazione di cannoli siciliani
17:30 presentazione e book signing del libro KM 158. JABIL, LA FABBRICA DIMENTICATA, di Alessandro Braga. Partecipa Alessandro Braga. Proiezione del documentario-intervista autoprodotto da Infoclandestino
18:30 dibattito: DAI VINCOLI “IDEOLOGICI” DELL’UE ALLA CONTRO-RIFORMA MONTI. EFFETTI SUGLI ENTI LOCALI E SUL BILANCIO DEL COMUNE DI MILANO. Interverranno Arianna Censi responsabile Enti locali PD Milano, Giuseppe Natale presidente Anpi Crescenzago, Matteo Prencipe segretario provinciale PRC, Basilio Rizzo presidente Consiglio comunale, Renato Sacristani presidente CdZ3, Simone Zambelli presidente CdZ8
20:00 cena popolare
21:00 concerto. Si alterneranno sul palco i gruppi Mother shine, The Whitches, Necessità primaria
24:00 chiusura
Domenica 22 settembre 2013
11:30 stage di danze africane e afro zumba per grandi e bambini
12:30 pranzo senegalese a cura del Ristorante Baobab. Necessaria la prenotazione (prcz3.mi@gmail.com 320.9718315). Sottoscrizione: 10,00 euro
14:30 proiezione del film We Want Sex, di Nigel Cole (Gb,, 2010, 113’)
16:30 presentazione del libro di Saverio Ferrari I DENTI DEL DRAGO. Partecipa Saverio Ferrari
17:30 dibattito: SEMIPRESIDENZIALISMO TRA GOVERNABILITÀ E DEMOCRAZIA: UN RICATTO GIÀ VISTO! Interverranno Marco Dal Toso Presidente Cpf Milano PRC, Paolo Finzi Rivista “A”, Maria Grazia Meriggi docente Storia contemporanea, Giuseppe Natale presidente Anpi Crescenzago, Anita Pirovano coord. milanese SEL
20:00 cena popolare
21:00 concerto. Si alterneranno sul palco i gruppi The Crash, Gli Imbroglioni
24:00 chiusura
Banchetto raccolta firme per l’appello “Non vogliamo la riforma della P2” contro la modifica della Costituzione (primi firmatari: Pace, Ferrara, Lucarelli, Don Ciotti, Manetti, La Valle, De Fiores, Maddalena, Salvi, Siclari, Villone, Gambino, Gallo, Ingroia, Giulietti, Falomi, D’Agata, Serio, Di Pietro, Ferrero, Busi)
…e inoltre, nelle giornate di sabato e domenica, bancarelle artigianato, mercatino libri e abbigliamento
One thought on “20-21-22 SETTEMBRE VILLA PALLAVICINI: PANE, AMORE E COSTITUZIONE”